












SYMPOSIUM DEL DECENNALE
CORSI INTERNAZIONALI PER L’INCISIONE ARTISTICA (2001 -2011) SYMPOSIUM DEL DECENNALE IL DOPPIO SENSO DELL’INCISORE/
/ libri d’artista collettivi Periodo 28 luglio - 1 settembre 2011
/ libri d’artista collettivi Periodo 28 luglio - 1 settembre 2011
symposium del decennale
IL DOPPIO SENSO DELL’INCISORE/ libri d’artista collettivi
KAUS Urbino
In collaborazione con:
Legato Albani
ISIA di Urbino
Luogo
Urbino
Laboratorio kaus
Giardino pensile Monastero S.Chiara
Periodo
28 luglio - 6 agosto 2011
9 - 18 agosto 2011
23 agosto - 1 settembre 2011
Partecipanti
Anila Shapalaku
Flavia Bognuda
Claudia Canavesi
Virginia Carbonelli
Alessandro Fornaci
Inga Galkinaite
Cecilia Giampaoli
Roberto Gianinetti
Alicia Habisiak
Violeta Guillen Martin
Barbara Martini
Elena Molena
Raffaella Ravelli
Ania Szpakowicz
Maria Stella Rossi
Giovanni Piccini
Nadia Galbiati
Leonardo Bollini
Isabelle Lutz
Danielle Grosbusch
Laura Selmystraite
Simone Paci
Giovanni Nardin
Marta Simeon Mico
Grant Dietzler
Altea Grau Vidal
a cura di
Cecilia Giampaoli
Giuliano Santini
Tema
In occasione del decimo anniversario della istituzione dei corsi estivi internazionali per l’incisione artistica di Urbino, il Centro KAUS intende realizzare tre libri d’artista collettivi incisi da 26 artisti che durante questi primi dieci anni di attività hanno frequentato i corsi e il nostro centro.
Il titolo dei libri sarà “Il doppio senso dell’ incisore”. Ogni pagina incisa sarà accompagnata da un verbo usato normalmente dall’incisore nel suo lavoro che in verità ha un doppio senso es: mordere, proteggere, reagire, registrare, rimontare…
I libri saranno di formato chiuso 33 x 25 cm
Ad ogni partecipante delle tre sessioni previste verrà consegnata una matrice in zinco, linoleum o legno di filo del formato 33 x 49 cm con la quale realizzeranno un proprio lavoro ispirato a uno dei verbi scelti.
Comentaris